La riabilitazione delle GCA nell’adulto nella fase post-acuta
20 CREDITI ECM

Il Corso FAD “La gestione del paziente con GCA nella fase del ritorno a casa” ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza e l’approfondimento di tematiche inerenti la neuro-riabilitazione del paziente con esiti di grave danno neurologico, nella fase post-acuta, primo del rientro al proprio domicilio, sviluppate secondo un approccio interdisciplinare tra le varie figure professionali coinvolte.
Come è noto, una grave cerebro lesione acquisita (GCA) è un evento drammatico che colpisce non solo il paziente affetto da danno neurologico grave, ma il suo intero sistema familiare.
Il Corso si compone di 17 moduli, abbracciando tutti i possibili aspetti diagnostici e neuro-riabilitativi in questa specifica fase dopo l’insorgenza della GCA, dai punti di vista mediconeuropsicologicoemotivo-comportamentale, infermieristico, delle terapie logopedicaneuromotoria ed occupazionale
Sarà rivolta la dovuta attenzione anche al caregiver, nella duplice veste di co-partecipante al percorso di riabilitazione del paziente, ma anche di soggetto portatore di una propria sofferenza.
Infine, si affronteranno i possibili percorsi socio-assistenziali dedicati al paziente e alla sua famiglia.
Gli interventi coinvolgono esperti nel campo della neuro-riabilitazione, che espongono il proprio modulo secondo una prospettiva inter‐disciplinare, per una presa in carico del paziente olistica secondo una prospettiva bio‐psico‐sociale.

Corso totalmente gratuito per i Soci in regola con la propria iscrizione.
È comunque prevista una quota di iscrizione ridotta al Corso FAD per chi volesse rinnovare la propria quota GIRN ormai scaduta, o per i nuovi Soci.

DETTAGLI DEL CORSO

Tipo di corso: FAD

Crediti ECM: 20

A cura di: R. Formisano; S. Clemente; G. Pisanu; M.P. Ciurli; D. Saviola; E. Azicnuda; T. Di Stefano; P. Lo Sterzo; A. Carli; U. Bivona; F. Mungiello; S. Lucatello; S. Vitali; A. Vestri; M. Rapiti; M. Aloisi, M. Contrada; G. Cochi

Maggiori informazioni: qui