Grave danno neurologico acquisito in età evolutiva
20 CREDITI ECM
CRITICITÀ DIAGNOSTICHE E POSSIBILI PERCORSI RIABILITATIVI
Il Corso FAD “Grave danno neurologico acquisito in età evolutiva: criticità diagnostiche e possibili percorsi riabilitativi” ha l’obiettivo di proporre un approfondimento sulla costruzione del progetto riabilitativo integrato nelle condizioni patologiche che causano l’insorgenza di danno cerebrale in età evolutiva secondo un approccio inter-disciplinare tra le varie figure professionali coinvolte.
Come è noto, una grave cerebro lesione acquisita (GCA) in età pediatrica è un evento drammatico che colpisce non solo direttamente il bambino che ne è colpito, ma il suo intero sistema familiare.
Per questo, si compone di 11 moduli che abbracciano tutti i possibili aspetti diagnostici e neuro-riabilitativi in questa delicata fase di vita e di crescita del bambino, dopo l’insorgenza della GCA, dagli aspetti medico-nosologici, a quelli neurologici (epilessia e comorbidità), cognitivo-comportamentali, neuropsicologici, neuromotori, di implementazione delle autonomie di vita quotidiana, di relazioni con il mondo esterno con i compagni e con la scuola e del coinvolgimento e della presa in carico dei familiari secondo il modello “ Family Centred”
Gli interventi coinvolgono esperti nel campo della neuro-riabilitazione, che espongono il proprio modulo secondo una prospettiva inter‐disciplinare, per una presa in carico del paziente olistica secondo una prospettiva bio‐psico‐sociale.
Corso totalmente gratuito per i Soci in regola con la propria iscrizione.
È comunque prevista una quota di iscrizione ridotta al Corso FAD per chi volesse rinnovare la propria quota GIRN ormai scaduta, o per i nuovi Soci.
DETTAGLI DEL CORSO
Tipo di corso: FADCrediti ECM: 20
A cura di: A. De Tanti; C. Barba; T. Metitieri; C. Accolla; E. Garau; R. Galvani; D. Morelli; C. Assenza, D. Saviola; K. De Gaetano
Maggiori informazioni: qui